Prezzi e regolamenti

Per il primo accesso compila la liberatoria

*NOTA BENE: per i minorenni la liberatoria deve essere compilata da chi esercita patria potestà

Just Jump

Le promo del mese

*Non applicabili ai pacchetti compleanno o cumulabili con altre promo

I nostri prezzi

Consigliamo di arrivare con 20 minuti di anticipo rispetto all’orario della tua sessione per poterti preparare e vivere a pieno l’esperienza di salto

I nostri abbonamenti

I nostri corsi

I Regolamenti

REGOLAMENTO GENERALE
Just Jump offre diverse aree con diverse attività. Ogni area ha le sue regole specifiche e il grado di difficoltà indicato. Prima di utilizzare un’attrezzatura, leggi attentamente le regole pertinenti.

› Per accedere a Just Jump Jesolo è necessario sottoscrivere una liberatoria, disponibile online o presso la biglietteria, nonché accettare Regolamenti e Condizioni di Contratto che disciplinano l’ingresso.

› Per i minori, i documenti sopra indicati devono essere firmati da chi esercita la patria potestà.

› L’ingresso a Just Jump Jesolo è vietato ai minori di 6 anni, anche se accompagnati: per loro è stata predisposta un’area ubicata all’esterno della struttura.

› L’accesso all’area sportiva è consentito solo con i calzini tecnici. Per chi ne fosse sprovvisto, verranno consegnati all’ingresso.

› Togliere tutti gli oggetti che potrebbero creare danno a sé stessi o alle attrezzature come, per esempio, orecchini, collane, orologi, cinture e braccialetti.

› Svuotare le tasche prima di iniziare le attività.

› Non saltare o atterrare sulle imbottiture.

› Osservare la segnaletica, anche per valutare la difficoltà dell’attrezzattura che si vuole utilizzare.

› Non si possono portare cibi e bevande nell’area sportiva.

› Non utilizzare le attrezzature di JUST JUMP JESOLO in caso di problemi di salute o in stato di gravidanza.

› L’utilizzo delle stesse è vietato alle persone sotto l’inuenza di alcol o droghe. Per qualsiasi altra necessità di chiarimento il nostro personale è a vostra disposizione.

› Il personale JUST JUMP JESOLO è a disposizione per spiegare l’utilizzo di ogni singola struttura. Ha, inoltre, la facoltà di impedire l’accesso o allontanare coloro che non rispettano regole e divieti.
CRAZY JUMP
Sui trampolini è obbligatorio saltare sempre con due piedi ed è vietato saltare da un trampolino all’altro. Eseguire solo salti o esercizi che si ritiene di poter svolgere in sicurezza, evitare tutti i salti pericolosi come per esempio le capovolte. Non saltare o atterrare sulle imbottiture.

› Età consigliata: +6
› Grado di difficoltà: facile
SLAM DUNK
È vietato appendersi al canestro, eseguire solo salti che si ritiene di poter effettuare in sicurezza. Saltare sempre in verticale e controllare che nessuno si interponga alla traiettoria di salto. Consentito un solo jumper per trampolino.
Non saltare o atterrare sulle imbottiture.

› Età consigliata: +8
› Grado di difficoltà: medio
PARETE DI ARRAMPICATA
Non sostare sotto la parete, in caso di caduta cercare di ammortizzare l’impatto piegando le ginocchia. L’attività richiede una buona preparazione sica.

› Età consigliata: +8
› Grado di difficoltà: medio
TRAMPOLINO INCLINATO
Prima di saltare assicurarsi che non ci sia nessuno sulla traiettoria, sono vietati i tu di testa e non si deve atterrare in ginocchio, con le gambe sotto il corpo o in piedi. Eseguire solo salti che si ritiene di poter effettuare in tutta sicurezza. L’attività richiede una buona preparazione sica.
Non saltare o atterrare sulle imbottiture.

› Età consigliata: +12
› Grado di difficoltà: alto
PIATTAFORMA DI SALTO
Effettuare solo atterraggi di schiena o seduti, portando le braccia al petto in fase di caduta. Prima di salire sulla piattaforma attendere che la postazione sia libera, quindi eseguire solo salti compatibili con le proprie capacità.
L’attività richiede una buona preparazione fisica.
Non saltare o atterrare sulle imbottiture.

› Età consigliata: +12
› Grado di difficoltà: alto
ROTATING BEAM
L’utilizzo della struttura richiede la presenza di un operatore, è vietato appendersi alle braccia rotanti e saltare da un trampolino all’altro. In caso di caduta, cercare di portare le braccia al petto ed eseguire sempre salti che si ritiene di poter effettuare in sicurezza. L’attività richiede una buona preparazione fisica.
Non saltare o atterrare sulle imbottiture.

› Età consigliata: +12
› Grado di difficoltà: alto
PERCORSO NINJA
È ammessa solo una persona per corsia. Adeguare le velocità dell’esercizio alle proprie effettive capacità.
L’attività richiede una buona preparazione fisica.

› Età consigliata: +12
› Grado di difficoltà: alto, medio, facile
TRAMPOLINI HIGH PERFORMANCE
I trampolini high performance sono più reattivi e permettono di saltare molto più in alto rispetto ai normali tappeti elastici: per questo, il loro utilizzo è consigliato solo ai più esperti. Per questa loro caratteristica, è obbligatorio saltare sempre al centro del trampolino con due piedi, evitando evoluzioni che possano creare situazioni di pericolo. Un solo atleta per postazione. L’attività richiede una preparazione fisica elevata.
Non saltare o atterrare sulle imbottiture.

› Età consigliata: +15
› Grado di difficoltà: alto
Just Jump

Scrivici

Compila il form e ti risponderemo al più presto

    Vuoi chiamarci o inviarci una mail?